Il linfodrenaggio è una tecnica di massaggio che, stimolando la motricità del sistema linfatico, permette di drenare i liquidi interstiziali ed eliminare cataboliti e scorie varie a beneficio della circolazione tissutale.
Oltre all'azione drenante dei tessuti, ha un effetto di riassorbimento degli edemi: è pertanto la terapia più efficace nell’approccio fisioterapico di linfedemi primari e secondari. Può essere inserito come terapia associata o complementare a quella fisioterapica e farmacologica, al fine di favorire una più rapida risoluzione della patologia, o ridurne i sintomi correlati.
Antonio Sisana, Emiliano Noris e Silvia Compagnoni hanno appreso tale tecnica nel percorso di studi che hanno svolto in questi anni.