La manipolazione fasciale è un metodo riabilitativo utilizzato per il trattamento di disfunzioni e sintomatologie dolorose a carico dell’apparato locomotore.
La fascia corporis è una membrana di tessuto connettivo che riveste, contiene e protegge tutte le strutture muscolari, collegandole tra loro e permettendo la trasmissione della forza tra un segmento corporeo e l'altro. L’approccio terapeutico di Manipolazione Fasciale riconosce la presenza di particolari punti della fascia capaci di provocare, alleviare e risolvere, se trattati, i sintomi dolorosi; definiti come Centri di Coordinazione, questi punti sono il cuore del trattamento fasciaterapico in quanto sede primaria della tensione che genera il sintomo doloroso.
Silvia Compagnoni si è laureata in fisioterapia presso l’Università degli studi di Brescia, facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di Laurea in Fisioterapia ed ha concluso nel 2018 il corso in Manipolazione fasciale- Metodo Stecco. I e II Livello con docenti Mirco Branchini e Luca Cossarini.