Discipline bio-naturali

Piccoli accorgimenti per una sana alimentazione

Autore

Studio Innatura

Consigli pratici per assicurare una dieta corretta ed equilibrata nella quotidianità

Mi sono resa conto, incontrando nel mio lavoro quotidiano di Biologa Nutrizionista molte persone, che i consigli più semplici sono quelli più apprezzati perché ti permettono di ottenere i massimi risultati con il minimo sforzo.

Come possiamo fare a garantire nella quotidianità una dieta sana ed equilibrata per tutta la nostra famiglia?

Semplicemente preparando un piano alimentare settimanale, con delle varianti, da tenere sotto mano sempre per tutta la famiglia.

Io lo uso regolarmente e mio marito è felicissimo perché:

  • Ogni giorno sappiamo esattamente cosa mangeremo a pranzo e a cena

  • Avendo la visibilità del piano settimanale abbiamo una dieta varia ed equilibrata (non ci capita mai di mangiare le stesse cose nella settimana)

  • Sappiamo cosa comprare quando andiamo a fare la spesa, anche all’ultimo minuto, senza rischiare di comprare cibi spazzatura

  • Non buttiamo più nessun alimento!

Per chiunque volesse provare lascio un esempio della tabella che io uso con i clienti quando faccio educazione alimentare e che riempiamo insieme pianificando i 5 pasti di ogni giornata.

Ti lascio alcune dritte: in ogni pasto principale (colazione, pranzo e cena) devi mettere una fonte di carboidrati, una di proteine e una di grassi. Come fonte di grassi usiamo solo l’olio extra vergine di oliva (EVO) in quantità massima di 4 cucchiai/giorno a persona da utilizzare sia per cucinare che per condire.

Sono sicura che sai quali sono gli alimenti contenenti i carboidrati e quali le proteine.

Se hai bisogno di un supporto io sono a disposizione.

 

Colazione

Spuntino

Pranzo

Merenda

cena

Lunedi

Latte + caffè con 3 fette biscottate o 60 gr. Pane con marmellata o 4-5 biscotti o Cornflakes/avena/Riso soffiato . Se possibile no zucchero

- 1 Frutto fresco o 1 yogurt naturale con aggiunta di frutti se voglio (mirtilli/lamponi) - oppure una spremuta o succo con due gallette o biscotti o fette.

Scegliere tra le due

Pasta o Riso o Farro. Carne bianca con verdura. Legumi (ceci fagioli o lenticchie) ed 1 frutto

- 1 Frutto con 2 gallette riso o 3 crakers/grissini o 2 fette biscottate.

- Oppure del Pane (30gr) con 10 gr. di cioccolato. - Oppure 1 gelato alla frutta o ghiacciolo.

Minestrone di Verdura con pezzo di pane o crostini. Oppure una minestrina di brodo vegetale.

Pesce con insalata.

Martedi

 

 

 

 

 

Mercoledi

 

 

 

 

 

Giovedi

 

 

 

 

 

Venerdi

 

 

 

 

 

Sabato

 

 

 

 

 

Domenica

 

 

 

 

 

Dott.ssa Sabina Marantelli Biologa nutrizionista

Articoli correlati

Tempo del Sagittario (novembre/dicembre) Discipline bio-naturali

Tempo del Sagittario (novembre/dicembre)

Usciamo dalle nostre acque per incontrarci nel cuore

Scopri di più
La Relazione Insieme in cerchio

La Relazione

Dialogo con se stessi e con gli altri: peculiarità dell'essere umano

Scopri di più

Studio inNatura

Lo studio Innatura è l'unione e collaborazione di tre professionisti e di alcuni collaboratori che si occupano di salute e benessere.

Scopri lo studio
Medicina naturale

Medicina naturale

Esiste una sola Medicina che comprende tutto il vasto panorama delle cure e degli approcci.

Scopri
Il progetto

Il progetto

InNatura è un luogo, uno spazio, un percorso che mette al centro l’essere umano immerso nel suo ruolo responsabile verso se stesso ed in cammino su Madre Terra.

Scopri
La via del cerchio

La via del cerchio

Scopri di più sull'antica tradizione “nativa e tribale” che ha come luogo e modalità di dialogo il riunirsi in cerchio.

Scopri
quote

Spiritualità è vivere in modo naturale.

Hazrat Inayat Khan

© 2020 Antonio Sisana - Via Milano, 20 - Bormio (SO) | P.IVA 00688790146 | CF SSNNTN71L26B049A | |

Credits ueppy