Insieme in cerchio

Quinto ciclo lunare 2016

Autore

Antonio Sisana

Ciclo lunare di Donna che Ascolta.

La luna nera del mese di maggio ha aperto il quinto ciclo lunare del 2016. Secondo la tradizione nativa americana legata alle tredici madri clan delle origini, questo ciclo è legato alla madre chiamata Donna che Ascolta, colei che ascolta la verità, madre del clan di Tiyoweh (silenzio). Lei c’insegna ad entrare nel Silenzio e da qui ad ascoltare con il Cuore; ascoltare i messaggi costanti che giungono dalla Natura, dai cuori degli esseri viventi, dal Mondo dello Spirito, dalle Creature Insegnanti (gli animali), dal Grande Mistero. Quando ci mettiamo in questo tipo d’ascolto siamo in grado di comprendere il sacro punto di vista d’ogni essere e possiamo imparare a discernere se una persona dice la verità oppure no, ci basta ascoltare le inflessioni della voce, le sue emozioni e le nostre mentre parla. Non dire la verità è spesso un modo per difenderci, per scappare di fronte alla paura, all’incapacità d’essere se stessi.

Ascoltare tutti i punti di vista è fondamentale per comprendere l’armonia che si trova quando ogni forma di vita riesce ad avere ed esprimere il suo modo di vedere e di credere. In questo modo ognuno può incarnare il proprio sogno, condividerlo, comprenderlo e soprattutto sentirsi parte del tutto, essere presa in considerazione, ascoltata.

In quest’opera di raggiungere il Silenzio ed ascoltare siamo aiutati da tanti Messaggeri, ossia gli alleati e fratelli/sorelle del Mondo Naturale, gli Spiriti Ancestrali, la voce che parla nel nostro Spirito. Tutti comunicano con noi, ci mandano avvertimenti quando non siamo in equilibrio, c’incoraggiano quando camminiamo con grazia sulla nostra strada, c’inviano presagi, portenti, segni ed indicazioni nella vita. Per comprendere tutto quanto occorre saper fermarci in armonia e raggiungere quel luogo profondo e potente che è il Silenzio.

Donna che ascolta ci attende lì, ci predice il futuro, ci accompagna e soprattutto ci ascolta lasciando che attraverso l’apertura del nostro cuore possiamo conoscerci e vivere il nostro sogno. Nella nostra società caotica e rumorosa molte sono le occasioni per fermarci ed ascoltarci, pratiche per trovare il modo di raggiungere questo luogo interiore ed esteriore. Ci sono corsi di Yoga, Meditazione, Training Autogeno, Cerchi d’ascolto, e molto ancora. Questi non servono a nulla se poi tale pratica non diviene quotidianità, se non ci porta ad essere presenti a tutto ciò che stiamo facendo nel momento in cui lo facciamo. Il quotidiano diviene via maestra, facendo quello che sempre abbiamo fatto, ma presenti a questo ed a noi stessi. Allora siamo nel Tiyoweh, il silenzio, e qui incontriamo chi siamo e chi è colei che incontriamo. Qui dialoghiamo e ci conosciamo.

In questo mese possiamo meditare e lavorare in questo ambito, aiutati dalla forza della luna, del quinto ciclo lunare attraverso cui si esprime la forza energetica di Donna che ascolta e le sue potenzialità che possono aiutarci a farle fiorire dentro di noi.

Ad essa si collega il colore Nero che rappresenta la ricerca di una risposta. Per ottenerla occorre spegnere i rumori dei pensieri e raggiungere quel silenzio in cui ci attende lo Spirito di Donna che ascolta.

Questo percorso ci deve avvicinare a noi stessi, ai nostri talenti affinché sappiamo poi renderli attivi, porli in essere, per la nostra felicità e per farne dono all’umanità intera.

Articoli correlati

Tempo della Bilancia (settembre/ottobre) Discipline bio-naturali

Tempo della Bilancia (settembre/ottobre)

Inizia un nuovo ciclo

Scopri di più
AUTUNNO 2023 Discipline bio-naturali

AUTUNNO 2023

Dentro di noi per un nuovo ciclo

Scopri di più

Studio inNatura

Lo studio Innatura è l'unione e collaborazione di due professionisti e di alcuni collaboratori che si occupano di salute e benessere.

Scopri lo studio
Medicina naturale

Medicina naturale

Esiste una sola Medicina che comprende tutto il vasto panorama delle cure e degli approcci.

Scopri
Il progetto

Il progetto

InNatura è un luogo, uno spazio, un percorso che mette al centro l’essere umano immerso nel suo ruolo responsabile verso se stesso ed in cammino su Madre Terra.

Scopri
La via del cerchio

La via del cerchio

Scopri di più sull'antica tradizione “nativa e tribale” che ha come luogo e modalità di dialogo il riunirsi in cerchio.

Scopri
quote

Spiritualità è vivere in modo naturale.

Hazrat Inayat Khan

© 2020 Antonio Sisana - Via Milano, 20 - Bormio (SO) | P.IVA 00688790146 | CF SSNNTN71L26B049A | |

Credits ueppy