Insieme in cerchio

La via del cerchio

Autore

Antonio Sisana

Un antico modo d'incontrarsi adattato ai nostri giorni.

Con il termine “Via del Cerchio” s’intende il proseguo di un’antica tradizione “nativa o tribale” che ha come luogo e modalità di dialogo il riunirsi in cerchio. Questa tradizione era ben radicata nel popolo nativo americano ed è per questo che Manitonquat, un ricercatore spirituale, uomo saggio e amante della vita, appartenente alla Assonet Band della nazione Indiana Wampanoag ha deciso di riprenderla e diffonderla non solo tra la sua gente, ma anche a tutte le altre persone interessate.

Occorre subito precisare che non si tratta di una religione, di un credo a cui fare voto, ma di uno stile di vita, di un modo di vivere la comunità, il sociale.

Il cerchio è la forma più rispettosa di incontro ove ogni persona si trova sullo stesso piano, con gli stessi diritti, uguale possibilità di esprimersi, s’impegna ad ascoltare in modo aperto, profondo e da supporto agli altri. Le regole di base dell’incontro sono il rispetto di ogni persona e di quanto viene detto, la gioia e la sacralità dell’essere insieme, l’intenzione di aiutare l’altro a trovare dentro di se le risposte e tutti insieme a trovare la soluzione ad eventuali problemi. Supportarsi, trovare un vero dialogo, libero da paure, preconcetti, pregiudizi, la possibilità di condividere esperienze per superare gli schemi mentali che ci precludono la possibilità di vivere veramente e totalmente il presente. Il rispetto anche per la terra, nostra madre, per ogni essere vivente, minerale, vegetale, animale ed ovviamente umano, per l’intero universo.

Ogni volta che ci si ritrova in cerchio si celebra la vita, si ritrova lo spirito di unità tra tutti gli esseri viventi, ci si aiuta a scoprire ed esprimere i propri talenti, potenzialità, ad inseguire la propria visione; si curano le ferite interiori, ci si dedica del tempo, si sperimenta la forza dell’amore, dell’ascolto, del rispetto; si riscopre che siamo ognuno esseri perfetti, senza colpa, fantastici ed unici, ma allo stesso tempo uniti in una sola famiglia, in un’unica fratellanza e sorellanza universale.

Chiaramente Manitonquat, chiamato anche “Medicine Story”, ha portato la sua cultura, la sua esperienza, il suo percorso di crescita nei suoi cerchi, ma quanto insegna è soprattutto il cercare di portare se stessi, la propria cultura, tradizione religiosa, per condividerci e crescere. Con sua moglie Ellika peregrinano per il mondo portando la loro energetica e contagiosa gioia, una grande forza e un concreto idealismo cercando di trasmettere tutto questo alle persone che incontrano. Il sogno è un mondo migliore, una nuova società, un concreto passo verso un futuro a dimensione veramente umana.

Quest’anno ho potuto finalmente conoscere Manitonquat ed Ellika, provare ed approfondire con loro la via del Cerchio, incontrare diverse persone che lavorano per diffondere e realizzare nella quotidianità questo modo di vivere e condividere. Ne sono rimasto toccato nel cuore, mi sono sentito a casa, compreso, spronato, vitalizzato, amato per quello che sono, stimolato a trovare le mie potenzialità, ad approfondire il dialogo con il mio cuore e con quello degli altri.

Ho compreso che da questo approccio alla vita posso e possiamo apprendere molto e soprattutto che va sperimentato nella quotidianità, va portato nel rapporto con se stessi, con la famiglia e la comunità.

A breve cercherò d’aprire questa modalità d’incontro anche qui in Alta Valtellina per cercare di dare vita ad una comunità nella comunità, ad una possibilità di ritrovo e condivisione più umana e vicina all’essere umano.

Antonio Sisana

Articoli correlati

Buona Pasqua Fisioterapia - Osteopatia

Buona Pasqua

Tanti auguri a tutti noi

Scopri di più
BUON NATALE 2024 Fisioterapia - Osteopatia

BUON NATALE 2024

In tempi difficili questo giorno diviene motivo di profonda riflessione interiore

Scopri di più

Studio inNatura

Lo studio Innatura è l'unione e collaborazione di tre professionisti e di alcuni collaboratori che si occupano di salute e benessere.

Scopri lo studio
Medicina naturale

Medicina naturale

Esiste una sola Medicina che comprende tutto il vasto panorama delle cure e degli approcci.

Scopri
Il progetto

Il progetto

InNatura è un luogo, uno spazio, un percorso che mette al centro l’essere umano immerso nel suo ruolo responsabile verso se stesso ed in cammino su Madre Terra.

Scopri
La via del cerchio

La via del cerchio

Scopri di più sull'antica tradizione “nativa e tribale” che ha come luogo e modalità di dialogo il riunirsi in cerchio.

Scopri
quote

Spiritualità è vivere in modo naturale.

Hazrat Inayat Khan

© 2020 Antonio Sisana - Via Milano, 20 - Bormio (SO) | P.IVA 00688790146 | CF SSNNTN71L26B049A | |

Credits ueppy