Insieme in cerchio

La santità di Gandhi

Autore

Antonio Sisana

Cosa ha bisogno la nostra società oggi.

Scorre veloce il tempo della vita scandito da minuti, ore, giorni e mesi che si tramutano in anni e si sommano nell'età. Problemi quotidiani che si sommano, impegni che si sormontano, attività e lavoro, ed il mondo moderno che stà implodendo. I politici che c'illudono e s'illudono di risolvere, iene che vestite con giacca e cravatta giocano al piccolo finanziario e speculano su bolle di sapone; giocano ma aiutano l'implosione. Mondi nuovi che si espandono ricalcando le false orme di ciò che noi credevamo progresso e benessere capace di darci felicità, si espandono e fagocitano quel mondo che credeva di dominare tutti quanti, con i suoi soldi, con il suo modernismo, con la sua cultura. Filosofie, culture, vere religioni che vengono commercializzate e rese ad uso e consumo di guerre, avanguardie economiche, interessi di classe.

Tutto questo fuori. Fuori da noi, fuori da ciò che siamo, fuori da quanto noi comuni mortali crediamo di poter fare. La politica è lontana, la religione è di facciata, l'economia è canaglia e tiene in mano tutto.

Ma il dentro, no, il dentro no e ciò che ci rende esseri umani, che ci allontana dall'essere esseri animali, che ci unisce a quel filo che è unica presenza vera spirituale. Si è liberi quando ci si affranca, quando si mantiene quel filo che si chiama amore, che non si lascia trascinare dai vortici di quanti, fuori, ci fanno credere essere la strada. E se si ha forza, in questo dentro, si riesce a rimanere saldi, a combattere quel fuori, non tanto con gli stessi strumenti, di arroganza e presunzione, ma con strumenti veri, con un lavoro attivo, sincero, schietto. E si combatte, si lotta con la spada dell'amore, verso il diverso, verso il debole, verso l'ingiustizia, con quella forza che, ad esempio, aveva ispirato l'opera di Gandhi. La non violenza era forza allo stato puro, forza carica d'amore.

Quando mi chiedo di cosa avrebbe bisogno la nostra società penso tanto a lui, al Mahatma, quello scricciolo di uomo che muoveva montagne. Ci dicono che la nostra vita deve essere una vita verso la santità, certo, la santità dell'uomo comune dal cuore grande, la santità di Gandhi. Ogni uomo, ognuno di noi dovrebbe cercare di avvicinarsi al suo grande amore, al suo esempio. Ognuno di noi.

Articoli correlati

Buona Pasqua Fisioterapia - Osteopatia

Buona Pasqua

Tanti auguri a tutti noi

Scopri di più
BUON NATALE 2024 Fisioterapia - Osteopatia

BUON NATALE 2024

In tempi difficili questo giorno diviene motivo di profonda riflessione interiore

Scopri di più

Studio inNatura

Lo studio Innatura è l'unione e collaborazione di tre professionisti e di alcuni collaboratori che si occupano di salute e benessere.

Scopri lo studio
Medicina naturale

Medicina naturale

Esiste una sola Medicina che comprende tutto il vasto panorama delle cure e degli approcci.

Scopri
Il progetto

Il progetto

InNatura è un luogo, uno spazio, un percorso che mette al centro l’essere umano immerso nel suo ruolo responsabile verso se stesso ed in cammino su Madre Terra.

Scopri
La via del cerchio

La via del cerchio

Scopri di più sull'antica tradizione “nativa e tribale” che ha come luogo e modalità di dialogo il riunirsi in cerchio.

Scopri
quote

Spiritualità è vivere in modo naturale.

Hazrat Inayat Khan

© 2020 Antonio Sisana - Via Milano, 20 - Bormio (SO) | P.IVA 00688790146 | CF SSNNTN71L26B049A | |

Credits ueppy