Insieme in cerchio

Inno ad una vita di dolore

Autore

Antonio Sisana

Le toccanti parole di Kirk Kilgour risuonano nel cuore.

Chiesi a Dio di essere forte

per eseguire progetti grandiosi

ed Egli mi rese debole per conservarmi

nell' umiltà.

Domandai a Dio che mi desse la salute

per realizzare grandi imprese

ed Egli mi ha dato il dolore per comprenderla

meglio.

Gli domandai la ricchezza per possedere tutto

e mi ha lasciato povero per non essere egoista.

Gli domandai il potere perché gli uomini

avessero bisogno di me.

Ed Egli mi ha dato l'umiliazione

perché io avessi bisogno di loro.

Domandai a Dio tutto per godere la vita

e mi ha lasciato la vita

perché io potessi esser contento di tutto.

Signore, non ho ricevuto niente di quello

che chiedevo,

ma mi hai dato tutto quello di cui avevo bisogno

e quasi contro la mia volontà.

Le preghiere che non feci furono esaudite.

Sii lodato o mio Signore: fra tutti gli uomini

nessuno possiede più di quello che ho io!

Kirk Kilgour

Kirk Kilgour, americano, campione mondiale della pallavolo, irrimediabilmente invalido in seguito ad un drammatico infortunio occorsogli a Roma 18 gennaio 1976. È diventato un grande e impareggiabile campione di vita e di fede.

Articoli correlati

Buona Pasqua Fisioterapia - Osteopatia

Buona Pasqua

Tanti auguri a tutti noi

Scopri di più
BUON NATALE 2024 Fisioterapia - Osteopatia

BUON NATALE 2024

In tempi difficili questo giorno diviene motivo di profonda riflessione interiore

Scopri di più

Studio inNatura

Lo studio Innatura è l'unione e collaborazione di tre professionisti e di alcuni collaboratori che si occupano di salute e benessere.

Scopri lo studio
Medicina naturale

Medicina naturale

Esiste una sola Medicina che comprende tutto il vasto panorama delle cure e degli approcci.

Scopri
Il progetto

Il progetto

InNatura è un luogo, uno spazio, un percorso che mette al centro l’essere umano immerso nel suo ruolo responsabile verso se stesso ed in cammino su Madre Terra.

Scopri
La via del cerchio

La via del cerchio

Scopri di più sull'antica tradizione “nativa e tribale” che ha come luogo e modalità di dialogo il riunirsi in cerchio.

Scopri
quote

Spiritualità è vivere in modo naturale.

Hazrat Inayat Khan

© 2020 Antonio Sisana - Via Milano, 20 - Bormio (SO) | P.IVA 00688790146 | CF SSNNTN71L26B049A | |

Credits ueppy