Insieme in cerchio

Il tempo è Amore

Autore

Antonio Sisana

Il valore profondo dello scorrere del tempo.

La nostra società definita “moderna” è continuamente in corsa alla ricerca di velocizzare, risparmiare, ottenere tempo. Abbiamo sviluppato ingenti scoperte tecnologiche e meccaniche capaci di farci svolgere lavori e compiti in pochissimo tempo rispetto a cinquant’anni fa, diminuire le difficoltà e gli sforzi, tanto che ormai tutto, si dice, è stato informatizzato, ossia diretto tramite computer e tramite internet. È fantastico poter comunicare in tempo reale con ogni parte del mondo, poter chiamare e vedere persone lontane migliaia di chilometri, lavorare davanti ad un computer magari da casa o in vacanza.

Il tempo è divenuto così un bene di consumo, qualcosa che ha un valore, che viene ad essere conteggiato. Il tempo ha quindi un prezzo, non va sprecato, perché è come se buttassimo via del cibo, qualcosa che ha un valore immenso. Quindi tutto si deve organizzare per non perdere minuti, per non buttare al vento qualcosa che ha tanta importanza. Occorre lavorare senza soste, ormai è di moda il tempo continuato nei negozi e nelle attività ricreative, occorre creare pacchetti che comprendono tutto e risparmiano soldi e soprattutto tempi morti durante le vacanze, che guarda caso sono sempre brevi, corte, finiscono subito.

Il tempo è quindi sinonimo di denaro, è ormai un detto comune assurto a verità che “il tempo è denaro”. Così, piano piano, si è perso il piacere del condividersi con calma, del lasciarsi andare al tempo senza per forza averlo organizzato. Sembra che quando ci si lascia ad oziare si stia sbagliando, si stia sprecando la vita. Si corre, si corre, sino a quando, purtroppo, un incidente, una malattia o un lutto ci sbatte in faccia quel muro contro cui sbattiamo e ci ritroviamo in crisi d’identità e di vita.

Io credo che il tempo, in verità, non sia denaro, ma amore. Il tempo non sia un’entità che scorre e scappa, ma uno scorrere infinito sempre presente. La differenza tra lo scorrere veloce e l’infinità dell’essere stà nell’essere o meno presenti. Quando ciò che viviamo viene affrontato essendo totalmente nel presente il tempo diviene infinito, e quanto si stà è vivere. Quando invece corriamo inseguendo il futuro, pensando a quanto dobbiamo fare o abbiamo fatto, fantasticando su quanto faremo quando avremo tempo per noi, ebbene, il tempo scappa e non si fa altro che essere vissuti, la vita scorre sopra di noi.

Ogni tanto dobbiamo fermarci ed osservando il tempo passato esaminare nella nostra coscienza, con sincerità, quanto abbiamo vissuto realmente. Scopriremo che si tratta di poca vita rispetto a quanto le date anagrafiche ci suggeriscono ed è semplicemente il tempo in cui eravamo presenti totalmente a quanto ci stava accadendo. Non a caso i saggi suggeriscono di essere nel presente, perché solo in esso la vita vive, il tempo è eterno, scopriamo chi siamo.

Se poi vogliamo analizzare per bene scopriremo che in quei tempi di presenza lo eravamo per amore. Si, in quel momento stavamo o stiamo amando. Il tempo è amore, quando siamo presenti alla vita è perché stiamo amando. Perché siamo in compagnia della persona che amiamo, perché stiamo praticando lo sport che preferiamo, perché stiamo giocando con i nostri figli, guardando il film che ci ha cambiato la vita. Ed allora il segreto emerge, scopriamo che se impariamo ad amare sempre, a cogliere la particolarità che l’esperienza di ogni secondo della vita ci dona, allora il tempo diviene qualcosa di eterno, di circolare, che possiamo chiamare presente. In quel momento ogni cosa c’è, non manca nulla, possiamo cogliere ogni cosa ed essa, rimasta dentro di noi, ci rende esseri umani completi.

Il tempo non ha un valore oggettivo, non è denaro, ma ha un grande valore interiore. Se viviamo con amore possiamo riempire il cuore di esperienze che nulla e nessuno può toglierci, sperimentare cosa sia la vita, essere, si semplicemente essere. Le persone che hanno fatto di questo aspetto la loro vita sono divenuti quei saggi che illuminano ancora oggi le persone che cercano. Le persone, quando li incontravano, in quei pochi attimi avvertivano la loro forza, la loro presenza, il loro carisma, il loro amore. E da quell’incontro la vita diveniva completa.

Quando viviamo la vita con amore ogni incontro diviene importante, ogni minuto ha l’odore dell’eterno, ogni persona ci dona gioia, ogni evento ci scorre nelle vene e ci rende più completi.

 

Articoli correlati

Buona Pasqua Fisioterapia - Osteopatia

Buona Pasqua

Tanti auguri a tutti noi

Scopri di più
BUON NATALE 2024 Fisioterapia - Osteopatia

BUON NATALE 2024

In tempi difficili questo giorno diviene motivo di profonda riflessione interiore

Scopri di più

Studio inNatura

Lo studio Innatura è l'unione e collaborazione di tre professionisti e di alcuni collaboratori che si occupano di salute e benessere.

Scopri lo studio
Medicina naturale

Medicina naturale

Esiste una sola Medicina che comprende tutto il vasto panorama delle cure e degli approcci.

Scopri
Il progetto

Il progetto

InNatura è un luogo, uno spazio, un percorso che mette al centro l’essere umano immerso nel suo ruolo responsabile verso se stesso ed in cammino su Madre Terra.

Scopri
La via del cerchio

La via del cerchio

Scopri di più sull'antica tradizione “nativa e tribale” che ha come luogo e modalità di dialogo il riunirsi in cerchio.

Scopri
quote

Spiritualità è vivere in modo naturale.

Hazrat Inayat Khan

© 2020 Antonio Sisana - Via Milano, 20 - Bormio (SO) | P.IVA 00688790146 | CF SSNNTN71L26B049A | |

Credits ueppy