Fisioterapia - Osteopatia

Un periodo molto difficile e vulnerabile

Autore

Antonio Sisana

Il corpo cristallizza il nostro stato d'animo

Ognuno di noi, a suo modo e nel suo percorso, vive un periodo molto particolare, vulnerabile, difficile di questi tempi. La pandemia da Covid è tutto quanto si è andato a sovrapporre e frapporre sta cambiando in modo sostanziale la vita dell’essere umano. Nel giro di un anno sono emerse tutte le difficoltà e le debolezze della nostra società, gli errori e gli abusi della politica, dell’economia, della religione, la precarietà della vita nella sua reale e sostanziale quotidianità.

Quello che però ci ha messo di fronte questo periodo è in realtà noi stessi. Chi sono? Cosa voglio? In cosa veramente credo? Sono solo alcune delle domande che emergono come macigni davanti alla nostra vita. Oggi molti degli anestetici che ci potevamo permettere sono stati tolti: vita sociale, divertimenti, sport, cinema, teatro e tutto quanto vogliamo metterci; la medicina non ci da nessuna sicurezza, ospedali aperti quasi esclusivamente per malati covid o persone in pericolo di vita, medici di base in difficoltà che non ricevono, una scienza che su ogni mezzo d’informazione si divide e si contraddice producendo grande confusione e paura. Psicologi, psichiatri, psicopedagogisti continuano a rimarcare che sono nettamente in aumento le persone, soprattutto i giovani, che stanno vivendo un forte disagio, e gli psicofarmaci non possono essere una risposta.

Nel nostro lavoro tutto questo emerge nell’incontro con la persona che nella maggiorparte delle volte si presenta nel nostro studio per un problema di salute che ci compete, che condivide con noi la propria difficoltà e la particolare sofferenza, ed immancabilmente la sua precarietà in questo momento storico e sociale.

Il corpo molte volte rispecchia quanto proviamo dentro di noi, cristallizza il nostro stato d’animo, le nostre emozioni, le nostre paure e lo fa colpendo organi o apparati che per analogia corrispondono. Non possiamo muoverci, siamo chiusi in casa, ed ecco che viviamo contratture muscolari, blocchi articolari… Dentro di noi arde rabbia, insofferenza, paura, ed ecco che abbiamo problemi digestivi, il fegato ristagna, la parte lombare si blocca… Sentiamo il peso della vita, del lavoro precario, della salute ed allora ci blocchiamo sulle spalle, il collo, ripartono le crisi di emicrania… etc. etc. etc.

Quando le nostre mani si muovono e lavorano queste parti, quelle di nostra competenza, tutto questo emerge, si trasforma, si esprime e diventa anche un modo per condividere e comprendere. Ed allora, come sempre è stato, una seduta diventa anche mezzo di dialogo, riflessione, comprensione, confessione proprio in un periodo ove tutto questo ci viene impedito o fortemente limitato.

Anche questa è la bellezza di un lavoro, il nostro, che significa soprattutto incontrare la persona nella sua totalità e completezza. Di questo siamo grati e ringraziamo le persone che hanno fiducia nel nostro operato, noi lo nutriamo nella loro capacità di guarire, di tornare ad essere in salute.

In questo periodo è importante per ognuno di noi comprenderci e rispondere veramente a quelle famose domande: Chi sono? Cosa voglio? In cosa veramente credo? E dalle risposte ripartire per un mondo migliore.

Articoli correlati

BUON NATALE 2024 Fisioterapia - Osteopatia

BUON NATALE 2024

In tempi difficili questo giorno diviene motivo di profonda riflessione interiore

Scopri di più
Discipline bio-naturali

"Cereali e Pseudocereali"

Conferenza al Negozio Leggero a Bormio venerdi 2 Agosto 2024

Scopri di più

Studio inNatura

Lo studio Innatura è l'unione e collaborazione di tre professionisti e di alcuni collaboratori che si occupano di salute e benessere.

Scopri lo studio
Medicina naturale

Medicina naturale

Esiste una sola Medicina che comprende tutto il vasto panorama delle cure e degli approcci.

Scopri
Il progetto

Il progetto

InNatura è un luogo, uno spazio, un percorso che mette al centro l’essere umano immerso nel suo ruolo responsabile verso se stesso ed in cammino su Madre Terra.

Scopri
La via del cerchio

La via del cerchio

Scopri di più sull'antica tradizione “nativa e tribale” che ha come luogo e modalità di dialogo il riunirsi in cerchio.

Scopri
quote

Spiritualità è vivere in modo naturale.

Hazrat Inayat Khan

© 2020 Antonio Sisana - Via Milano, 20 - Bormio (SO) | P.IVA 00688790146 | CF SSNNTN71L26B049A | |

Credits ueppy